The Differences, per un lusso etico
ATTUALITA'
28-07-2010 NUMERO: 29

Si chiama giustamente
the-differences.com il portale lanciato da
Mabel De Bernardi, italo-argentina, specialista di programmazione sulla gamma alta, che nella sua nuova impresa investe la lunga esperienza maturata con alcuni noti marchi italiani, da Turisanda a Orizzonti e altri.
Soprattutto, Mabel sviluppa così una vocazione personale per i concetti di sostenibilità e responsabilità del turismo, coltivata molto prima che si trasfromassero, tra l’altro, in strumenti di marketing.
«Albergatori e operatori della gamma alta – spiega – sono stati tra i primi a porsi il problema della sostenibilità, fondamentale per il valore della loro offerta, spesso centrata su ambienti di grande pregio naturale, da difendere contro ogni possibile degrado».
Business intelligenceQuella tra lusso e etica è dunque la sintesi naturale che fa la differenza nell’impegno di Mabel: The Differences, con il suo portale-aggregatore, cura promozione di immagine e servizi di business intelligence per prodotti e operatori di alta gamma – hotel ma anche destinazioni, DMC, fino a eventi e iniziative culturali – ‘responsabilmente gestiti’ e comunque impegnati per una concezione etica del turismo. Travel with soul, suggerisce appunto il payoff sotto il marchio The Differences.
II tutto con alcune specializzazioni: l’Argentina, per affinità familiare, ma anche il Marocco «e l’India – aggiunge Mabel – dove questo approccio è sempre più sentito tra gli operatori. Come si vede nelle fiere orientali, che alla sostenibilità dedicano analisi e dibattiti importanti e molto seguiti, dal Satte di Delhi al Great Indian Travel Bazaar, quest’anno a Jaipur, come pure all’ITB di Singapore nel 2009».
www.the-differences.com
Marina Firrao